|
Cos'è l'IBAN
L'IBAN (International
Bank Account Number) è la coordinata bancaria (vedi
lista Paesi aderenti alla convenzione IBAN)
internazionale che consente di identificare, in maniera
standard, il conto corrente del beneficiario permettendo
all'ordinante o alla banca di quest'ultimo di
verificarne la correttezza grazie ai due caratteri di
controllo.
La struttura dell'IBAN è basata sugli standard dettati dalla ECBS (European Committee for Banking Standards), mentre la sua lunghezza varia a seconda della nazione con un massimo di 34 caratteri alfanumerici; per l'Italia è fissata in 27 caratteri:
La Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication (SWIFT) opera una rete per le telecomunicazioni finanziarie interbancarie mondiali, assegnando i Codici di Identificazione Bancaria (BIC) o codici SWIFT, per l’appunto. Grazie a questi codici, le telecomunicazioni fra le banche ed altre istituzioni finanziarie risultano sicure ed affidabili. A livello internazionale sono maggiormente usati i codici SWIFT rispetto ai codici IBAN. Ciononostante, i codici IBAN possono essere usati per operare transazioni fra le principali banche europee. IBAN è uno standard internazionale per le transazioni fra utenze bancarie di paesi diversi. L’IBAN è nato inizialmente per semplificare le transazioni all’interno dell’Unione Europea. L’ IBAN consiste in un codice rappresentante la nazione e due cifre di controllo, seguite da un numero massimo di trenta altri caratteri alfanumerici che identificano ogni particolare banca, nonché il conto corrente bancario da, o su cui viene effettuato il pagamento. Questi ultimi caratteri sono conosciuti come BBAN (Basic Bank Account Number)
Lista Paesi aderenti alla Convenzione IBAN
|
|
Oltre a tutti i Paesi dell'Unione Europea ed ai Paesi EFTA (Islanda, Norvegia, Liechtenstein e Svizzera) diversi Paesi extraeuropei prevedono che il conto del beneficiario sia obbligatoriamente identificato con l'IBAN, non accettando più i bonifici senza tale identificativo.
Ultimi aggiornamenti (fonte dati http://www.swift.com/dsp/resources/documents/IBAN_Registry.pdf):
novembre 2013
- utilizzo obbligatorio dell’IBAN in Qatar (da gennaio 2014)
- utilizzo obbligatorio dell’IBAN in Pakistan
- utilizzo obbligatorio dell’IBAN in Palestina (Territori autonomi)
- adozione dell’IBAN in Brasile (attivazione dal 1° luglio 2013);
- utilizzo obbligatorio dell'IBAN in Azerbaigian;
- utilizzo obbligatorio dell’IBAN in Moldavia;
- utilizzo obbligatorio dell’IBAN in Georgia;
IBAN italiano | IBAN IT17 X060 5502 1000 0000 1234 567 |
IBAN tedesco | IBAN DE85 3703 0044 0053 2013 00 |
IBAN francese | IBAN FR14 2005 1010 0505 0004 3M02 606 |
Sui bonifici tale coordinata va invece inserita omettendo l'acronimo IBAN ed inserendo la stringa senza spazi:
IT17X0605502100000001234567
DE85370300440053201300
FR1420051010050500043M02606
Per le operazioni di pagamento domestiche l’IBAN ha sostituito le tradizionali coordinate bancarie (ABI, CAB e conto) e deve essere obbligatoriamente indicato per l’invio delle disposizioni di bonifico. In mancanza dell'IBAN non è possibile per la Banca eseguire i pagamenti richiesti.
I Codici IBAN dei conti Banca Marche sono indicati nell'estratto conto inviato periodicamente.
E' possibile richiedere a Banca Marche l'aggiornamento delle coordinate bancarie dei beneficiari dei propri pagamenti (servizio di Allineamento Elettronico dei codici IBAN), sottoscrivendo specifica adesionet tramite il servizio di internet banking.
Elenco dei Paesi che hanno adottato l'IBAN come
coordinata obbligatoria:
PAESE | Lunghezza fissa (caratteri alfanumerici) | Esempio di IBAN (fonte SWIFT IBAN Registry) |
Albania | 28 | AL47 2121 1009 0000 0002 3569 8741 |
Andorra | 24 | AD12 0001 2030 2003 5910 0100 |
Arabia Saudita | 24 | SA03 8000 0000 6080 1016 7519 |
Austria | 20 | AT61 1904 3002 3457 3201 |
Azerbaigian | 28 | AZ21 NABZ 0000 0000 1370 1000 1944 |
Bahrein | 22 | BH67 BMAG 0000 1299 1234 56 |
Belgio | 16 | BE68 5390 0754 7034 |
Bosnia H. | 20 | BA39 1290 0794 0102 8494 |
Bulgaria | 22 | BG80 BNBG 9661 1020 3456 78 |
Cipro | 28 | CY17 0020 0128 0000 0012 0052 7600 |
Croazia | 21 | HR1210010051863000160 |
Danimarca (include FO-Isole Faroe, GL-Groenlandia) | 18 | DK50 0040 0440 1162 43 |
Emirati Arabi Uniti | 23 | AE07 0331 2345 6789 0123 456 |
Estonia | 20 | EE38 2200 2210 2014 5685 |
Finlandia | 18 | FI21 1234 5600 0007 85 |
Francia (include i Territori Francesi d'Oltremare: GP-Guadalupa, GF-Guyana Francese, MQ-Martinica, RE-Reunion) | 27 | FR14 2004 1010 0505 0001 3M02 606 |
Georgia | 22 | GE29 NB00 0000 0101 9049 17 |
Germania | 22 | DE89 3704 0044 0532 0130 00 |
Gibilterra | 23 | GI75 NWBK 0000 0000 7099 453 |
Grecia | 27 | GR16 0110 1250 0000 0001 2300 695 |
Irlanda | 22 | IE29 AIBK 9311 5212 3456 78 |
Islanda | 26 | IS14 0159 2600 7654 5510 7303 39 |
Isole Vergini Britanniche | 24 | VG96 VPVG 0000 0123 4567 8901 |
Italia | 27 | IT60 X054 2811 1010 0000 0123 456 |
Kuwait | 30 | KW81 CBKU 0000 0000 0000 1234 5601 01 |
Lettonia | 21 | LV80 BANK 0000 4351 9500 1 |
Libano | 28 | LB62 0999 0000 0001 0019 0122 9114 |
Liechtenstein | 21 | LI21 0881 0000 2324 013A A |
Lituania | 20 | LT12 1000 0111 0100 1000 |
Lussemburgo | 20 | LU28 0019 4006 4475 0000 |
Macedonia | 19 | MK07 3000 0000 0042 425 |
Malta | 31 | MT32 VALL 2201 3000 0000 4001 1911 423 |
Mauritania | 27 | MR13 0002 0001 0100 0012 3456 753 |
Moldavia | 24 | MD24 AG00 0225 1000 1310 4168 |
Monaco | 27 | MC11 1273 9000 7000 1111 1000 H79 |
Montenegro | 22 | ME25 5050 0001 2345 6789 51 |
Norvegia | 15 | NO93 8601 1117 947 |
Olanda | 18 | NL91ABNA0417164300 |
Pakistan | 24 | PK36 SCBL 0000 0011 2345 6702 |
Palestina (Territori Autonomi) | 29 | PS92 PALS 0000 0000 0400 1234 5670 2 |
Polonia | 28 | PL27 1140 2004 0000 3002 0135 5387 |
Portogallo (include le Isole Azzorre e Madera) | 25 | PT50 0002 0123 1234 5678 9015 4 |
Qatar | 29 | QA58 DOHB 0000 1234 5678 90AB CDEF G |
Regno Unito | 22 | GB29 NWBK 6016 1331 9268 19 |
Repubblica Ceca | 24 | CZ65 0800 0000 1920 0014 5399 |
Repubblica Slovacca | 24 | SK31 1200 0000 1987 4263 7541 |
Romania | 24 | RO15RNCB0000125899745556 |
San Marino | 27 | SM86 U032 2509 8000 0000 0270 100 |
Serbia | 22 | CS73 2600 0560 1001 6113 79 |
Slovenia | 19 | SI56 2633 0001 2039 086 |
Spagna (include Isole Canarie, Ceuta e Melilla) | 24 | ES80 2310 0001 1800 0001 2345 |
Svezia | 24 | SE35 5000 0000 0549 1000 0003 |
Svizzera | 21 | CH39 0070 0115 2018 4917 3 |
Tunisia | 24 | TN14 2072 0710 0707 1296 48 |
Turchia | 26 | TR33 0006 1005 1978 6457 8413 26 |
Ungheria | 28 | HU42117730161111101800000000 |
Elenco dei Paesi dove l'utilizzo dell'IBAN è raccomandato:
PAESE | Lunghezza fissa (caratteri alfanumerici) | Esempio di IBAN (fonte SWIFT IBAN Registry) | Note |
Brasile | 29 | BR97 0036 0305 0000 1000 9795 493P 1 | attivazione da luglio 2013 |
Costa Rica | 21 | CR05 1520 2001 0262 8406 6 | |
Guatemala | 28 | GT82 TRAJ 0102 0000 0012 1002 9690 | raccomandato da luglio 2014 |
Israele | 23 | IL62 0108 0000 0009 9999 999 | |
Kazakistan | 20 | KZ86 125K ZT50 0410 0100 | |
Mauritius | 30 | MU17 BOMM 0101 1010 3030 0200 000M UR | |
Repubblica Dominicana | 28 | DO28 BAGR 0000 0001 2124 5361 1324 |
Esempi IBAN
|
Il codice IBAN olandese è composto dai seguenti numeri:
NLkk BBBB CCCC CCCC CC
NL è il codice nazionale standard
Kk è il codice di controllo numerico
BBBB è il codice di identificazione della banca (in Germania è noto come “bankleitzahl”)
CCCC CCCC CC è il codice identificativo di un particolare conto corrente bancario
- Albania (28 caratteri) formato IBAN: ALkk BBBB SSSK CCCC CCCC CCCC CCCC
-
- B = banca, S = filiale, C = numero conto corrente, K=numero di controllo
- Andorra (24 caratteri) formato IBAN: ADkk BBBB SSSS CCCC CCCC CCCC
-
- B = banca, S = codice banca, C = numero conto corrente
- Arabia Saudita (24) formato IBAN: SAkk BBCC CCCC CCCC CCCC CCCC
-
- B = banca, C = numero conto corrente
- Austria (20) formato IBAN: ATkk BBBB BCCC CCCC CCCC
-
- B = banca, C = numero conto corrente
- Belgio (16) formato IBAN: BEkk BBBC CCCC CCKK
-
- B = banca, C = numero conto corrente, K = numero di controllo
- Bosnia ed Erzegovina (20) formato IBAN: BAkk BBBS SSCC CCCC CoKK
-
- B = banca, S = sort code, C = numero conto corrente, K = numero di controllo
- Bulgaria (22) formato IBAN: BGkk BBBB SSSS DDCC CCCC CC
-
- B = codice banca alfanumerico (prime 4 lettere codice SWIFT), S = numero di filiale (BAE), D = tipo conto numerico, C = conto corrente alfanumerico (dal 5 giugno 2006)
- Croazia (21) formato IBAN: HRkk BBBB BBBC CCCC CCCC C
-
- B = banca, C = numero conto corrente
- Cipro (28) formato IBAN: CYkk BBBS SSSS CCCC CCCC CCCC CCCC
-
- B = banca, S = codice banca, C = numero conto corrente
- Repubblica Ceca (24) formato IBAN: CZkk BBBB SSSS SSCC CCCC CCCC
-
- B = banca, S = codice banca, C = numero conto corrente
- Danimarca (18) formato IBAN: DKkk BBBB CCCC CCCC CC
-
- B = banca, C = numero conto corrente
- Estonia (20) formato IBAN: EEkk BBSS CCCC CCCC CCCK
-
- B = banca, S = sort code, C = numero conto corrente, K = numero di controllo
- Finlandia (18) formato IBAN: FIkk BBBB BBCC CCCC CK
-
- B = banca, numero filiale e tipo conto corrente, C = numero conto corrente, K = numero di controllo
- Francia (27) formato IBAN: FRkk BBBB BGGG GGCC CCCC CCCC CKK
-
- B = banca, G = codice sportello (filiale), C = numero conto corrente, K = chiave RIB.
- Georgia (22) formato IBAN: GEkk BBCC CCCC CCCC CCCC CC
-
- B = banca, C = numero conto corrente
- Germania (22) formato IBAN: DEkk BBBB BBBB CCCC CCCC CC
-
- B = sort code (Bankleitzahl/BLZ = codice di avviamento bancario), C = numero conto corrente (l'ultima cifra e la chiave di controllo)
- Gibilterra (23) formato IBAN: GIkk BBBB CCCC CCCC CCCC CCC
-
- B = first part of BIC, C = numero conto corrente
- Grecia (27) formato IBAN: GRkk BBB BBBB CCCC CCCC CCCC CCCC
-
- K = numeri di controllo, B = codice banca e numero filiale, C = numero conto corrente
- Groenlandia (18) formato IBAN: GLkk BBBB CCCC CCCC CC
-
- Uguale alla Danimarca eccetto il codice del paese.
- Islanda (26) formato IBAN: ISkk BBBB SSCC CCCC XXXX XXXX XX
-
- B = banca, S = codice banca, C = numero conto corrente, X = numero di identificazione nazionale del titolare.
- Isole Fær Øer (18) formato IBAN: FOkk BBBB CCCC CCCC CC
-
- Uguale alla Danimarca eccetto il codice del paese.
- Irlanda (22) formato IBAN: IEkk AAAA BBBB BBCC CCCC CC
-
- I primi 4 caratteri alfanumerici sono la parte iniziale del codice SWIFT. A seguire il codice banca di 6 cifre e il numero conto corrente di 8 cifre, entrambi numerici
- Israele (23) formato IBAN: ILkk BBB NNN CCCCCCCCCCCCC
-
- kk = numero di controllo 2 cifre, B = codice
banca 3 cifre, N = codice filiale 3 cifre, C =
numero conto corrente 13 cifre (di solito 6 zeri
seguiti da un numero di 7 cifre).
- Nota: Alcune banche israeliane hanno recentemente cambiato i numeri di conto per i loro clienti, estendendoli da 6 a 7 cifre. Si desidera utilizzare il nuovo numero.
- kk = numero di controllo 2 cifre, B = codice
banca 3 cifre, N = codice filiale 3 cifre, C =
numero conto corrente 13 cifre (di solito 6 zeri
seguiti da un numero di 7 cifre).
- Italia (27) formato IBAN: ITkk ABBB BBCC CCCX XXXX XXXX XXX
-
- IT = codice del paese, kk = cifre di controllo
dell'IBAN o CIN EUR, A = codice CIN BBAN o CIN IT
(lettera di controllo, acronimo di "Control Internal
Number"), BBBBB = ABI (codice della banca), CCCCC =
CAB (codice della filiale), e gli ultimi 12
caratteri rappresentano il numero del conto corrente
con tanti zeri iniziali quanti ne mancano per
arrivare alla lunghezza di dodici caratteri (es.:
CC: 12345678
IBAN: ITkk ABBB BBCC CCC0 0001 2345 678). Alcune banche sostituiscono con le lettere CC i primi due zeri del conto corrente (es.: CC: 1234
IBAN: ITkkABBBBBCCCCCCC0000001234)
- IT = codice del paese, kk = cifre di controllo
dell'IBAN o CIN EUR, A = codice CIN BBAN o CIN IT
(lettera di controllo, acronimo di "Control Internal
Number"), BBBBB = ABI (codice della banca), CCCCC =
CAB (codice della filiale), e gli ultimi 12
caratteri rappresentano il numero del conto corrente
con tanti zeri iniziali quanti ne mancano per
arrivare alla lunghezza di dodici caratteri (es.:
CC: 12345678
- Lettonia (21) formato IBAN: LVkk BBBB CCCC CCCC CCCC C
-
- Le prime quattro cifre sono le stesse come le prime quattro cifre del codice della Banca SWIFT e le 13 cifre dopo che sono il numero del conto individuale (e possono includere sia lettere che numeri).
- Libano (28) formato IBAN: LBkk BBBB CCCC CCCC CCCC CCCC CCCC
-
- B = banca, C = numero conto corrente
- Liechtenstein (21) formato IBAN: LIkk BBBB BCCC CCCC CCCC C
-
- Uguale alla Svizzera eccetto il codice del paese.
- Lituania (20) formato IBAN: LTkk BBBB BCCC CCCC CCCC
-
- B = banca, C = numero conto corrente
- Lussemburgo (20) formato IBAN: LUkk BBBC CCCC CCCC CCCC
-
- B = banca, C = numero conto corrente
- Repubblica di Macedonia (19) formato IBAN: MKkk BBBC CCCC CCCC CKK
-
- B = banca, C = numero conto corrente, K = cifre di controllo
- Malta (31) formato IBAN: MTkk BBBB SSSS SCCC CCCC CCCC CCCC CCC
-
- B = prima parte del BIC, S = sort code, C = numero conto corrente
- Mauritius (30) formato IBAN: MUkk BBBB BBSS CCCC CCCC CCCC CCCC CC
-
- B = prima parte del BIC, S = sort code, C = numero conto corrente
- Monaco (27) formato IBAN: MCkk BBBB BGGG GGCC CCCC CCCC CKK
-
- Uguale alla Francia eccetto il codice del paese.
- Montenegro (22) formato IBAN: MEkk BBBC CCCC CCCC CCCC KK
-
- kk = cifre IBAN, B = codice banca, C = numero conto corrente, KK = cifre di controllo.
- Norvegia (15) formato IBAN: NOkk BBBB CCCC CCK
-
- B = banca, C = numero conto corrente, K = cifra di controllo “modulo-11”
- Olanda (18) formato IBAN: NLkk BBBB CCCC CCCC CC
-
- I primi 4 caratteri alfabetici rappresentano una banca e le ultime dieci cifre un conto.
- Polonia (28) formato IBAN: PLkk BBBB BBBk CCCC CCCC CCCC CCCC
-
- B = banca (1-3 Bank code, 4-7 filiale), C = numero conto corrente, kk = cifre di controllo. Non ci sono lettere nel codice. Il singolo "k" dopo il codice bancario è la cifra di controllo ora ridondante dell’ex sistema, conservato in IBAN.
- Portogallo (25) formato IBAN: PTkk BBBB BBBB CCCC CCCC CCCK K
-
- B = banca (Banca 1-4, 5-8 filiale; alcune banche non identificano il filiale e utilizzano “0000” per cifre 5-8), C = numero conto corrente, K = cifre di controllo. In realtà, dovuta al fatto che il portoghese BBAN utilizza il checksum di convalida stesso come IBAN (ISO 7064 calcolo mod 97-10), l'IBAN portoghese inizia sempre da PT50, seguito dal BBAN 21 cifre (o NIB, Número de Identificação Bancária).
- Regno Unito (22) formato IBAN: GBkk BBBB SSSS SSCC CCCC CC
-
- B = codice banca alfabetico, S = sort code (spesso un filiale specifico), C = numero conto corrente
- Romania (24) formato IBAN: ROkk BBBB CCCC CCCC CCCC CCCC
-
- I primi 4 caratteri alfanumerici rappresentano la Banca; secondo la regola stabilita dalla Banca nazionale rumena, il codice BBBB deve essere lo stesso con i primi 4 caratteri del codice identificativo della banca. Gli ultimi 16 rappresentano la filiale di banca specifica e un conto, alcun modo la banca decide di combinare (in genere i primi 4 tra i 16 identificano il filiale). Alcune banche includono l'identificatore di valuta ISO 4217 da qualche parte nel nome del conto.
- San Marino (27) formato IBAN: SMkk ABBB BBCC CCCX XXXX XXXX XXX
-
- Uguale all'Italia eccetto per il codice del paese
- Serbia (22) formato IBAN: RSkk BBBC CCCC CCCC CCCC KK
-
- B = bank code, C = № di account, K = cifre di controllo
- Slovacchia (24) formato IBAN: SKkk BBBB SSSS SSCC CCCC CCCC
-
- B = banca, S = sort code, C = numero conto corrente
- Slovenia (19) formato IBAN: SIkk BBBB BCCC CCCC CKK
-
- Le prime 2 cifre BB rappresentano una banca, le successive 3 il filiale. Le ultime due cifre (KK) sono le cifre di controllo. Le cifre di controllo IBAN
- Spagna (24) formato IBAN: ESkk BBBB GGGG KKCC CCCC CCCC
-
- B = bank code, G=numero ufficio/filiale, K=Cifre di controllo, C = numero conto corrente
- Svezia (24) formato IBAN: SEkk BBBB CCCC CCCC CCCC CCCC
-
- Le lettere “B” rappresentano il codice banca e le lettere “C” il numero di conto
- Svizzera (21) formato IBAN: CHkk BBBB BCCC CCCC CCCC C
-
- B = bank code, C = numero conto corrente
- Turchia (26) formato IBAN: TRkk BBBB BRCC CCCC CCCC CCCC CC
-
- Il numero totale di caratteri alfanumerici, compreso il codice del paese e le cifre di controllo è 26. Le prime 5 cifre rappresentano una banca. Il successivo carattere alfanumerico, riservato per un utilizzo futuro, è impostato a zero. I seguenti 16 caratteri alfanumerici rappresentano la filiale di banca specifici e un conto. La data di inizio di emissione dell'IBAN turco era il 1º settembre del 2005.
- Tunisia (24) formato IBAN: TNkk BBBB BCCC CCCC CCCC CCCC
-
- B = bank code, C = numero conto corrente
- Ungheria (28) formato IBAN: HUkk BBBB BBBC CCCC CCCC CCCC CCCC
-
- B = bank code, C = numero conto corrente
SEPA L'Area unica dei pagamenti in euro Domande frequenti
Il Bonifico SEPA Carte di pagamento
SEPA SEPA Direct Debit - addebiti diretti preautorizzati
Copyright © 2005-2016